Biblioteca civica "Pietro Someda De Marco"

via della Rimembranza, 4 -
33036 Mereto di Tomba
Tel e Fax 0432 868497
email: biblioteca@comune.meretoditomba.ud.it
Apertura al pubblico:
MARTEDI' e GIOVEDI' dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Pietro Someda De Marco - Colloqui 2010 - Corno di Rosazzo
Il presente contributo, incentrato sulla figura di Pietro Someda De Marco, è stato presentato da Tiziana Cividini in occasione del Convegno internazionale tenutosi presso l’Abbazia di Rosazzo sabato 9 ottobre 2010, dal titolo: Storie di archeologia e archeologi nelle regioni dell'Alpe Adria tra la metà dell'Ottocento e quella del Novecento.
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali dell’Università di Udine, ha visto la partecipazioni di studiosi italiani e d’Oltralpe. “Tra la metà dell'Ottocento e la metà del Novecento, l'archeologia nelle regioni dell'Alpe Adria ha vissuto una stagione particolarmente complessa, ricca e vivace.
A partire dalla metà dell'Ottocento, infatti, si è verificato il graduale distacco dal precedente metodo antiquario, con l'adozione progressiva di metodologie d'indagine moderne, fondate sulla sistematicità nella raccolta dei dati e su un approccio critico e aperto al confronto con una gamma sempre più ampia di discipline e competenze.
Questo processo ha comportato, dal punto di vista della vicenda archeologica, la composizione di un vero e proprio mosaico nel quale si intersecano e sovrappongono individui ed episodi le cui relazioni assumono talvolta dei connotati del tutto peculiari e inaspettati.”